Back

The Capacity Team

Cursor AI: La nostra recensione completa (+5 alternative)

Cursor AI: La nostra recensione completa (+5 alternative)

Cursor AI: La nostra recensione completa (+5 alternative)

Se sei uno sviluppatore in cerca di rivoluzionare la tua esperienza di programmazione, probabilmente hai sentito parlare di Cursor AI. Questo strumento innovativo per la codifica sta facendo scalpore nella comunità dello sviluppo software.

pagina di atterraggio di cursor

Cursor AI è più di un semplice editor di codice; è un ambiente di sviluppo integrato (IDE) che sfrutta la tecnologia avanzata AI per rendere la programmazione più veloce, facile ed efficiente. Con funzionalità come il completamento intelligente del codice, assistenza potenziata dall'AI e generazione di codice in linguaggio naturale, Cursor AI è progettato per trasformare il modo in cui affronti i progetti di programmazione.

Che tu sia uno sviluppatore esperto o appena agli inizi, questo strumento promette di semplificare il tuo flusso di lavoro, ridurre il tempo di debug e migliorare complessivamente la tua esperienza di codifica.

Che cos'è Cursor?

Cursor AI è un editor di codice potenziato dall'intelligenza artificiale progettato per migliorare notevolmente l'esperienza di codifica per gli sviluppatori. Sviluppato come una derivazione del popolare Visual Studio Code (VS Code), eredita l'interfaccia intuitiva e l'ampio ecosistema di VS Code, rendendo facile l'adattamento per gli utenti già familiari con VS Code.

Integrazione AI

Cursor AI sfrutta le capacità avanzate dell'AI tramite integrazioni con ChatGPT di OpenAI e Claude. Questa integrazione permette all'editor di fornire suggerimenti di codice intelligenti, rilevamento automatico degli errori e ottimizzazione dinamica del codice. Il motore AI può comprendere il contesto del tuo codice usando modelli di recupero personalizzati, riducendo al minimo la necessità di aggiungere contesto manualmente.

Capacità Chiave

Una delle caratteristiche distintive di Cursor AI è la sua capacità di svolgere compiti end-to-end attraverso la modalità agente. Questa modalità permette all'AI di completare i compiti rapidamente mantenendo informato il programmatore.

cursor capabilities

Ad esempio, può scrivere e eseguire automaticamente comandi nel terminale, rilevare e correggere errori di lint, oltre a prevedere e suggerire modifiche multi-linea basate sui cambiamenti recenti.

Generazione e Miglioramento del Codice

Cursor AI eccelle nella generazione e nel miglioramento del codice. Può generare codice da descrizioni in linguaggio naturale, permettendoti di creare funzioni o classi con semplici indicazioni. Ad esempio, puoi chiedergli di "Creare una funzione per calcolare la sequenza di Fibonacci fino a n termini," e genererà il codice corrispondente. Inoltre, può ristrutturare e ottimizzare il codice esistente suggerendo miglioramenti, come la conversione di cicli in comprensioni di lista, la semplificazione di condizioni complesse e la rimozione di variabili inutilizzate.

Funzioni Interattive di Chat

L'editor include una funzione avanzata di chat che ti permette di interagire con l'IA in modo naturale. Puoi fare domande all'IA sul tuo codice, e questa cercherà nei tuoi file per fornire risposte pertinenti. Puoi anche riferirti a specifici blocchi di codice o file e integrarli nel contesto delle tue richieste. La chat supporta il caricamento di immagini e le ricerche sul web, rendendola uno strumento completo per ottenere assistenza e documentazione direttamente nel tuo ambiente di programmazione.

Complessivamente, Cursor AI è progettato per rendere la programmazione più veloce, fluida ed efficiente, permettendo agli sviluppatori di concentrarsi sulla risoluzione dei problemi e sulla creazione di ottimi software piuttosto che rimanere impantanati in compiti di codifica banali.

Come Usare Cursor

Per ottenere il massimo da Cursor AI, è importante capire come configurarlo e utilizzare efficacemente le sue funzionalità. Ecco una guida passo-passo su come usare Cursor AI, dall'installazione alla programmazione di tutti i giorni.

Installazione

Installare Cursor AI è un processo semplice che varia leggermente a seconda del sistema operativo.

  • Per Utenti Windows:
    • Scarica il file Cursor-Setup.exe dal sito ufficiale di Cursor.
    • Esegui l'installatore, accetta l'Accordo di Licenza per l'Utente Finale, e scegli la posizione di installazione.
    • Opzionalmente, seleziona attività aggiuntive come creare un collegamento sul desktop o aggiungere Cursor al percorso di sistema.
    • Completa l'installazione cliccando su "Installa" e poi su "Fine" una volta che il processo è terminato.
  • Per Utenti macOS:
    • Scarica il file Cursor.dmg e aprilo facendo doppio clic.
    • Trascina e rilascia l'applicazione Cursor nella cartella Applicazioni.
    • Avvia Cursor dalla cartella Applicazioni o crea un collegamento per un accesso più semplice.
  • Per Utenti Linux:
    • Scarica il pacchetto appropriato per la tua distribuzione Linux.
    • Segui le istruzioni di installazione, che normalmente implicano l'esecuzione di uno script o l'uso di un gestore di pacchetti.
    • Una volta installato, avvia Cursor dal menù delle applicazioni o dalla riga di comando.

Configurare il Tuo Ambiente

Dopo l'installazione, apri Cursor e crea un nuovo file o progetto. Puoi scegliere tra vari modelli o iniziare da zero. Ecco alcuni passaggi iniziali per cominciare:

  • Crea un Nuovo File: Vai su File > Nuovo File per iniziare a programmare.
  • Apri Progetti Esistenti: Naviga su File > Apri Cartella per aprire le directory dei tuoi progetti esistenti.
  • Configura le Impostazioni: Accedi alle impostazioni andando su File > Preferenze > Impostazioni per personalizzare il tuo ambiente di sviluppo, ad esempio cambiando il tema, la dimensione del carattere, e altre preferenze.

Utilizzo delle Funzionalità AI

La potenza di Cursor AI risiede nelle sue funzionalità guidate dall'AI. Ecco come puoi sfruttarle:

  • Completamento del Codice: Mentre scrivi il codice, Cursor AI suggerirà completamenti basati sul contesto. Puoi accettare questi suggerimenti usando il tasto tab o cliccandoci sopra.
  • Generazione di Codice: Genera codice da descrizioni in inglese semplice. Basta digitare una descrizione di ciò che vuoi ottenere e l'AI genererà il codice corrispondente.
  • Chat Interattiva: Usa la funzione chat per fare domande sul tuo codice. Interroga l'AI su funzioni specifiche, variabili o chiedi aiuto nel debug del tuo codice.

Modifica Multi-File e Collaborazione in Tempo Reale

Cursor AI supporta la modifica multi-file, permettendoti di lavorare su più file contemporaneamente all'interno di una singola finestra. Questa funzione è particolarmente utile per progetti di grandi dimensioni.

  • Modifica di Più File: Apri più file navigando su File > Apri File o trascinando e rilasciando i file nella finestra di Cursor.
  • Collaborazione in Tempo Reale: Abilita la collaborazione in tempo reale invitando i membri del team a modificare i file simultaneamente. Questa funzione è particolarmente utile per i team remoti e assicura che tutti siano sulla stessa lunghezza d'onda.

Privacy e Sicurezza

Cursor AI offre funzionalità progettate per proteggere la tua privacy e sicurezza:

  • Attiva Modalità Privacy: Attiva la modalità privacy per garantire che il tuo codice non venga memorizzato a distanza. Questa funzione è particolarmente utile per gestire progetti sensibili.
  • Archiviazione Locale del Codice: Per impostazione predefinita, Cursor AI salva il tuo codice localmente. Tuttavia, puoi personalizzare queste impostazioni per soddisfare le tue specifiche esigenze di privacy.

Utilizzando queste funzionalità, puoi massimizzare il potenziale di Cursor AI e migliorare notevolmente la tua esperienza di codifica.

Prezzi - Valutazione del Costo

Quando si considera l'adozione di Cursor AI, uno dei fattori critici è il costo associato ai suoi vari piani.

cursor pricing

Ecco una dettagliata spiegazione dei livelli di prezzo e di cosa offre ciascuno per aiutarti a valutare quale piano è più adatto alle tue esigenze.

Piano Hobby - Gratuito

Il Piano Hobby è un eccellente punto di partenza per chi vuole provare senza alcun impegno finanziario. Ecco le caratteristiche principali incluse in questo livello gratuito:

  • Prova di due settimane: Ti consente di provare le funzionalità avanzate del piano Pro per 14 giorni.
  • 2.000 completamenti: Fornisce un numero generoso di completamenti di codice alimentati da AI per esplorare le capacità dello strumento.
  • 50 richieste lente: Accesso a un numero limitato di operazioni più impegnative in termini di risorse, come compiti lunghi o a livello di intero codice di base.

Piano Pro

Il piano Pro è progettato per sviluppatori seri che necessitano di funzionalità più robuste e completamenti illimitati. Ecco cosa ottieni per $16 al mese (o $20 al mese, a seconda del ciclo di fatturazione):

  • Completamenti illimitati: Nessun limite sui completamenti di codice generati dall'intelligenza artificiale, assicurando che tu possa lavorare in modo efficiente senza esaurire i completamenti.
  • Funzionalità avanzate: Include funzionalità aggiuntive come chiamate AI di qualità superiore e altre funzionalità avanzate che migliorano la tua esperienza di coding.

Piano Business

Il Piano Business è pensato per team e organizzazioni più grandi, offrendo funzionalità e supporto più completi. Ecco cosa ottieni per $32 per utente al mese (o $40 per utente al mese):

  • Tutte le funzionalità Pro: Include tutto ciò che è presente nel piano Pro.
  • Funzionalità aggiuntive per il team: Strumenti migliorati di collaborazione, supporto migliore e altre funzionalità che rispondono alle esigenze di team più grandi.

Modelli Basati sull'Uso e Prezzi delle API

Cursor AI ha recentemente introdotto modifiche per semplificare e rendere più trasparente la loro tariffazione. Ora puoi pagare i modelli basati sull'uso utilizzando le tue richieste esistenti, e l'opzione avanzata per abilitare modelli a lungo contesto (MAX) è passata da una tariffazione per chiamata di strumento a una tariffazione per API. Questo cambiamento allinea i costi in modo più naturale con la quantità di contesto utilizzato, rendendolo più equo e conveniente per gli utenti.

Sconto per Fatturazione Annuale

Cursor AI offre uno sconto per gli utenti che scelgono la fatturazione annuale. Questa opzione può ridurre significativamente il costo totale, rendendo l'abbonamento più economico nel tempo.

Esaminando i diversi livelli di prezzo e le corrispondenti caratteristiche, puoi scegliere il piano che meglio si adatta alle tue esigenze di programmazione e al tuo budget. Che tu sia un programmatore singolo, uno studente o parte di un team più grande, Cursor AI offre piani su misura per soddisfare una varietà di esigenze.

Cursor: Pro e Contro

Pro

Cursor AI offre diversi vantaggi significativi che lo rendono una scelta interessante per molti sviluppatori:

Esperienza Sviluppatore Migliorata

Cursor AI è apprezzato per la sua eccezionale esperienza per gli sviluppatori, in particolare grazie alle sue capacità di generazione di codice su più file e alla UX intuitiva per la visualizzazione delle differenze. Queste caratteristiche rendono più facile visualizzare e gestire le modifiche al codice, accelerando significativamente i tempi di sviluppo.

Completamento e Generazione del Codice con AI

Le funzionalità di completamento e generazione del codice alimentate dall'AI sono tra gli aspetti più potenti di Cursor AI. Può creare intere funzioni, suggerire miglioramenti e persino scrivere codice basato su istruzioni in semplice inglese. Questo non solo riduce il tempo di sviluppo ma aiuta anche nel debugging rilevando bug e suggerendo correzioni.

Suggerimenti Personalizzati

Cursor AI apprende il tuo stile di codifica e adatta i suoi suggerimenti di conseguenza. Questa personalizzazione assicura che l'aiuto ricevuto sia adatto alle tue esigenze, rendendo il processo di codifica più efficiente e confortevole nel tempo.

Integrazione perfetta con Visual Studio Code

Poiché Cursor AI è costruito sopra Visual Studio Code, eredita l'interfaccia familiare e l'ampio ecosistema di VS Code. Questo assicura una transizione senza problemi per gli utenti esistenti di VS Code, riducendo la curva di apprendimento e permettendo agli sviluppatori di concentrarsi sulla programmazione piuttosto che adattarsi a un nuovo ambiente.

Collaborazione in Tempo Reale e Modifica Multi-File

Cursor AI supporta la collaborazione in tempo reale e la modifica di multi-file, che sono essenziali per i progetti di team. Queste funzionalità permettono a più sviluppatori di lavorare su diversi file all'interno dello stesso progetto contemporaneamente, migliorando il lavoro di squadra e la produttività.

Svantaggi

Nonostante i suoi numerosi punti di forza, Cursor AI presenta anche alcune limitazioni e svantaggi:

Curva di Apprendimento Iniziale

Sebbene l'interfaccia sia familiare per gli utenti di VS Code, padroneggiare le funzionalità avanzate dell'AI di Cursor AI può richiedere del tempo. Potrebbero essere necessarie un paio di settimane per comprendere appieno come sfruttare efficacemente le sue capacità.

Prestazioni nei Progetti Complessi

Cursor AI affronta sfide quando si tratta di progetti su larga scala e complessi. Lo strumento può avere difficoltà a generare codice coerente attraverso più file e livelli, specialmente in progetti con dipendenze intricate e architetture complesse.

Bug Occasionali e Problemi di UI

Alcuni utenti hanno segnalato occasionali piccoli bug e problemi con l'interfaccia utente, come difficoltà con l'UX del visualizzatore di differenze e altri piccoli inconvenienti. Tuttavia, questi problemi generalmente non sono abbastanza significativi da ostacolare i guadagni complessivi di produttività forniti dallo strumento.

Considerazioni sui Costi

Sebbene Cursor AI offra un livello gratuito, le funzionalità più avanzate e le completazioni illimitate sono disponibili solo nei piani a pagamento. Questo può essere un aspetto da considerare per i singoli sviluppatori o piccoli team con un budget limitato.

Comprendendo sia i pro che i contro di Cursor AI, puoi prendere una decisione più informata su come questo strumento si allinei alle tue esigenze e preferenze di codifica.

5 Alternative a Cursor

1. Capacity

Capacity.so emerge come un'alternativa notevole nello spazio di sviluppo AI

Capacity.so emerge come un'alternativa notevole nello spazio di sviluppo AI, posizionandosi come un diretto concorrente all'ambiente di codifica potenziato dall'intelligenza artificiale di Cursor. La piattaforma si distingue per il suo approccio focalizzato sulle imprese, offrendo un'intelligenza del codice sofisticata che si adatta a team di sviluppo su larga scala e strutture organizzative complesse.

Ciò che distingue Capacity.so da Cursor è il suo focus sulla codifica collaborativa con l'intelligenza artificiale, dove più sviluppatori possono sfruttare un contesto AI condiviso tra team distribuiti. La piattaforma è eccellente nella gestione di codebase legacy e migrazioni aziendali, offrendo assistenza AI che comprende sia i framework moderni sia i sistemi più datati. La sua flessibilità di distribuzione consente alle organizzazioni di mantenere il controllo sul loro codice pur beneficiando delle capacità avanzate dell'intelligenza artificiale.

Per le squadre che stanno considerando alternative a Cursor, Capacity.so offre una soluzione più pronta per le imprese con controlli di sicurezza migliorati e modelli AI personalizzabili che possono essere ottimizzati per standard di codifica specifici e modelli architetturali.

2. Tabnine

Tabnine è un'altra robusta alternativa che si distingue per le sue capacità di completamento automatico basate sull'IA. Ecco alcune caratteristiche chiave di Tabnine:

Tabnine si integra perfettamente con IDE popolari come Visual Studio Code, IntelliJ e Sublime Text. Offre suggerimenti avanzati per il completamento del codice basati sul contesto del tuo codice, supportando più linguaggi di programmazione. Tabnine è particolarmente utile per ridurre il tempo di codifica e migliorare la qualità del codice attraverso i suoi suggerimenti intelligenti.

3. Replit

Replit è una piattaforma di programmazione basata su cloud che serve come alternativa completa a Cursor. Ecco cosa offre Replit:

Replit offre un ambiente di sviluppo integrato (IDE) che ti permette di scrivere, eseguire e fare il debug del codice direttamente nel cloud. Supporta un'ampia gamma di linguaggi di programmazione e offre funzionalità come la collaborazione in tempo reale, la modifica di più file e una solida comunità di sviluppatori. Replit integra anche strumenti potenziati dall'intelligenza artificiale per migliorare la tua esperienza di codifica, rendendolo una forte opzione per chi cerca una soluzione basata sul cloud.

4. GitHub Copilot

GitHub Copilot è un assistente alla programmazione ben noto, sviluppato da GitHub e OpenAI, basato sull'intelligenza artificiale. Ecco alcune delle sue caratteristiche principali:

GitHub Copilot agisce come un programmatore in coppia AI, offrendoti suggerimenti e completamenti di codice in base al contesto. Si integra perfettamente con Visual Studio Code, Visual Studio e altri editor popolari. Copilot può generare codice, funzioni e persino interi file basandosi sulle tue descrizioni, rendendolo uno strumento potente per gli sviluppatori che desiderano ottimizzare il loro processo di codifica.

5. Bind AI IDE

Bind AI IDE è un'altra piattaforma basata sull'intelligenza artificiale che serve come una robusta alternativa a Cursor. Ecco cosa offre:

Bind AI IDE supporta più di 72 linguaggi di programmazione e offre funzionalità avanzate come la generazione di codice, la ricerca sul web e la scrittura tecnica. Dispone di un editor integrato e strumenti di automazione che si integrano perfettamente con fonti di dati come GitHub, semplificando i processi di collaborazione e onboarding. Con semplici indicazioni, Bind AI può sviluppare applicazioni web full-stack utilizzando framework come NextJS, React e Tailwind CSS, rendendolo particolarmente attraente per fondatori di startup e aspiranti imprenditori.

Queste alternative offrono ciascuna caratteristiche e vantaggi distintivi, permettendoti di scegliere quella che meglio si adatta alle tue esigenze e preferenze di programmazione.

Come Scegliere lo Strumento Giusto per le Tue Esigenze

Comprendere le Esigenze del Tuo Team

Quando si sceglie un assistente di codifica AI, è importante iniziare comprendendo con cosa il tuo team ha bisogno di aiuto. Diversi strumenti si specializzano in vari aspetti come l'autocompletamento del codice, il rilevamento degli errori, l'assistenza per la documentazione e l'aiuto contestuale. Identifica i punti specifici di criticità nel tuo processo di sviluppo e cerca strumenti che affrontino efficacemente quelle aree.

Valutare il Contesto e l'Integrazione

La capacità dell'assistente di codifica AI di comprendere l'intero codice sorgente e di integrarsi perfettamente con gli strumenti esistenti è fondamentale. Ecco alcune considerazioni chiave:

  • Contesto: Assicurati che lo strumento possa comprendere il contesto della tua base di codice, utilizzando tutte le informazioni rilevanti per fornire suggerimenti accurati e utili. Questo include un background e un contesto sufficiente, come acronimi rilevanti, eventi chiave e termini tecnici.
  • Integrazione: Determina se lo strumento si integra direttamente con il tuo ambiente di codice. Assistenti integrati nell'IDE come GitHub Copilot offrono supporto per la codifica in tempo reale all'interno dell'ambiente di sviluppo, mentre gli assistenti basati su chatbot come ChatGPT forniscono opzioni di interazione più versatili ma potrebbero mancare di un'integrazione fluida con i flussi di lavoro di codifica.

Sicurezza e Protezione dei Dati

La sicurezza è un fattore critico quando si sceglie un assistente alla codifica AI. Ecco alcuni punti da considerare:

  • Protezione dei Dati: Assicurati che lo strumento abbia misure di protezione dei dati solide. Questo include salvaguardie legali e garanzie che il tuo codice non sarà usato per addestrare modelli senza il tuo consenso.
  • Modalità Privacy: Alcuni strumenti, come Cursor AI, offrono una modalità privacy che garantisce che il tuo codice non venga memorizzato in remoto, particolarmente importante per progetti sensibili.

Punti di Forza e Limitazioni dello Strumento

Ogni assistente alla programmazione AI ha i suoi punti di forza e limitazioni. È essenziale riconoscerli per garantire che lo strumento si allinei con le esigenze e le tecnologie specifiche del tuo progetto:

  • Tecnologie e Linguaggi: Scegli uno strumento che supporti i tuoi linguaggi di programmazione, framework e librerie. Assicurati che si integri bene nel tuo flusso di lavoro di sviluppo e completi le tue competenze anziché aggiungere complessità.
  • Sperimentazione e Valutazione: Sperimenta con diversi strumenti per determinare quale di questi potenzia meglio te e il tuo team. Questo implica provare le caratteristiche, valutare la qualità dei suggerimenti e verificare come lo strumento si adatti al tuo stile di codifica.

Flusso di Lavoro Strutturato e Migliori Pratiche

Adottare un flusso di lavoro strutturato e le migliori pratiche può aiutarti a massimizzare i benefici dell'utilizzo di un assistente alla codifica AI:

  • Indicazioni Chiare: Fornire indicazioni chiare e complete all'AI. Indicare chiaramente il problema, evidenziare frammenti di codice rilevanti, specificare il linguaggio di programmazione e i framework, e delineare vincoli o requisiti specifici.
  • Miglioramento Continuo: Considerare gli assistenti AI come strumenti che possono migliorare nel tempo con il feedback. Rivedere e adeguare regolarmente i suggerimenti dell'AI per assicurarsi che siano in linea con gli standard e le aspettative del vostro progetto.

Considerando attentamente questi fattori, si può scegliere un assistente alla codifica AI che migliora la vostra produttività, completa le vostre competenze e risponde alle esigenze specifiche del vostro team e dei vostri progetti.

Conclusione

In conclusione, Cursor AI e le sue alternative offrono strumenti potenti per trasformare l'esperienza di programmazione. Questi assistenti di codifica AI aumentano la produttività automatizzando i compiti ripetitivi, migliorando la qualità del codice e fornendo feedback in tempo reale.

Le caratteristiche chiave da tenere a mente includono la rifattorizzazione automatizzata, l'assistenza predittiva alla codifica e la capacità di generare e aggiornare documentazione del codice. Quando si seleziona uno strumento, considera i tuoi requisiti specifici, come l'integrazione con il tuo IDE, la sicurezza e la protezione dei dati, e la capacità dello strumento di comprendere il contesto della tua base di codice.

Utilizzando questi strumenti, gli sviluppatori possono concentrarsi su logica di livello superiore e risoluzione creativa dei problemi, ottenendo cicli di sviluppo più rapidi e software più affidabile. Fai il primo passo oggi stesso e scopri come gli assistenti di codifica AI possono rivoluzionare il tuo flusso di lavoro di codifica.

FAQ

In che modo la funzione di completamento del codice AI di Cursor AI migliora il processo di codifica?

La funzione di completamento del codice AI di Cursor AI migliora il processo di codifica prevedendo e completando intere funzioni o modifiche su più righe in base al contesto del codice. Risparmia tempo, riduce gli errori e suggerisce codice ottimizzato, permettendo agli sviluppatori di concentrarsi sulla risoluzione dei problemi anziché sulla scrittura di segmenti di codice ripetitivi o complessi.

Quali sono alcuni esempi di miglioramenti intelligenti del codice che Cursor AI può suggerire?

Cursor AI può suggerire diversi miglioramenti intelligenti del codice, tra cui:

  • Rielaborazioni intelligenti: Correggere e migliorare automaticamente il codice, anche se digitato in modo approssimativo.
  • Modifiche su più linee: Suggerire modifiche che si estendono su più linee.
  • Ottimizzazione dinamica del codice: Ottimizzare il codice in base alle modifiche recenti e al contesto.
  • Refactoring basato su AI: Utilizzare strumenti come ACE per rifattorizzare in sicurezza problemi di salute del codice, come semplificare la logica condizionale complessa.

Cursor AI può generare codice basato su comandi in linguaggio naturale e, se sì, come funziona?

Sì, Cursor AI può generare codice basato su comandi in linguaggio naturale. Puoi digitare descrizioni in linguaggio naturale, come "Crea una funzione per calcolare la sequenza di Fibonacci fino a n termini," e Cursor AI genererà il codice corrispondente.

Come aiuta Cursor AI nel debug e nell'individuazione degli errori nel processo di programmazione?

Cursor AI aiuta nel debug e nell'individuazione degli errori rilevando automaticamente gli errori di lint e suggerendo correzioni. Può aggiungere dichiarazioni di log nel codice per fornire una migliore visibilità, analizzare i risultati dei log per identificare i problemi e proporre soluzioni mirate basate sul comportamento effettivo del codice.

Sottolinea anche i problemi e suggerisce soluzioni utilizzando i suoi strumenti di debug basati sull'IA.